Google Ads: come funziona e quali vantaggi offre.
Google Ads: come funziona
Google è il motore di ricerca più utilizzato in tutto mondo: la sua piattaforma pubblicitaria Google Ads consente ad aziende, professionisti e privati di promuovere il proprio sito web o e-commerce tramite annunci a pagamento altamente targettizzati. Tale strumento rende visibile il brand nei primi risultati della SERP, ossia la pagina dei risultati di un motore di ricerca, presentandolo non come risultato organico, ma come annuncio sponsorizzato.
Google Ads mette a disposizione dei propri inserzionisti la possibilità di mostrare i propri annunci tramite la rete di ricerca di Google a tutti gli utenti che stanno cercando attivamente un servizio o un prodotto.
La ricerca a pagamento si concentra sul targeting delle parole chiave, ma coinvolge anche annunci pubblicitari basati non unicamente su testo e diffusi tramite:
- Google Shopping
- Google Maps
- Servizio di posta Gmail
- YouTube
- Siti partner
L’inserzionista seleziona opportune parole chiave relative al prodotto o al servizio di riferimento che andranno ad attivare gli annunci una volta digitata dall’utente la query all’interno del motore di ricerca Google.
Il costo di tale attività viene addebitato solo al momento del clic sull’annuncio da parte dell’utente (Pay-per-Click).
Google Ads: quali vantaggi offre
Risulta evidente come gli annunci di Google vantino di base una grande visibilità e siano in grado di intercettare in modo puntuale i bisogni degli utenti.
L’intento infatti è quello di attirare clienti che hanno già familiarità con il brand – e dunque fidelizzarli – oppure utenti che stanno cercando attivamente all’interno del motore di ricerca un prodotto o un servizio sul quale l’inserzionista desidera puntare.
Google Ads consente di inserire il prodotto o servizio all’interno dei canali giusti, per essere trovato da chi lo sta cercando. La domanda dell’utente è dunque consapevole e le probabilità di acquisto o contatto nel breve periodo aumentano notevolmente.
Vuoi una consulenza personalizzata? Raccontaci il tuo progetto!
Come creare un E-commerce ottimizzato per convertire
Un sito di e-commerce ottimizzato è la chiave per conquistare clienti e aumentare le vendite online. In un mercato competitivo, un design ben studiato e strategie mirate possono fare la differenza. Vediamo insieme come costruire un e-commerce efficace, passo dopo passo. 1. Metti l’utente al centro Un’esperienza utente fluida è fondamentale per mantenere alta l’attenzione […]
Perché un sito web ottimizzato è essenziale.
Per contrastare la sempre più crescente saturazione dei mercati online e spiccare al di sopra dei propri competitor, avere un sito web ottimizzato non è più un’opzione, ma una necessità per qualsiasi azienda che voglia competere online. Un sito ben strutturato e performante può fare la differenza tra attirare nuovi clienti o perderli a favore […]
Google Performance Max: guida alle campagne multicanale
Le campagne Google Performance Max (PMax) rappresentano una delle innovazioni più avanzate nel mondo dell’advertising digitale, pensate per ottimizzare al massimo i risultati grazie all’automazione e all’intelligenza artificiale. Questo tipo di campagna permette agli inserzionisti di raggiungere gli utenti attraverso più canali Google, tra cui Search, Display, YouTube, Gmail e Maps, con un’unica configurazione. Ma […]
Come ottimizzare il Quality Score per ridurre i costi PPC
Il Quality Score è uno degli elementi più rilevanti nella gestione delle campagne su Google Ads, poiché ha un impatto diretto sia sui costi per clic (CPC) che sulla posizione degli annunci. Questo punteggio riflette la qualità e la pertinenza delle parole chiave, degli annunci e delle pagine di destinazione, influenzando così le strategie pubblicitarie […]
Strategie di ricerca delle parole chiave per una campagna Google Ads
L’efficacia di una campagna Google Ads dipende in larga misura dall’approccio strategico alla scelta delle parole chiave. Ecco alcune best practice e passaggi cruciali per ottimizzare le campagne: 1. Selezione delle tipologie di parole chiave La selezione delle giuste tipologie di parole chiave è fondamentale per trovare il giusto equilibrio tra portata e pertinenza. Esistono […]
5 errori comuni nelle Campagne Google Ads e come evitarli
Google Ads è uno strumento potente per il marketing digitale, ma, senza una corretta gestione, può diventare costoso e inefficace. Ecco i 5 errori più comuni che molte aziende commettono e che possono compromettere l’efficacia delle loro campagne: 1. Non definire chiaramente l’obiettivo Un errore frequente è non stabilire obiettivi chiari prima di lanciare una […]