Emblem

Perchè abbiamo deciso di lavorare con wordpress su Varese?

Ci sono diverse ragioni per cui WordPress è così diffuso:

  1. Facilità d’uso: WordPress è facile da installare, configurare e gestire, anche per chi non ha esperienza nel campo della programmazione o del web design.
  2. Flessibilità: WordPress è altamente personalizzabile e può essere utilizzato per creare qualsiasi tipo di sito web, dal blog al sito di e-commerce.
  3. Comunità: WordPress ha una vasta comunità di sviluppatori, designer e utenti che condividono conoscenze, risorse e soluzioni per problemi comuni.
  4. Scalabilità: WordPress è in grado di gestire siti web di grandi dimensioni e ad alto traffico, grazie alla sua architettura scalabile.
  5. Open source: WordPress è un software open source, il che significa che è gratuito e che gli sviluppatori possono accedere al codice sorgente e personalizzarlo a loro piacimento.

In sintesi, WordPress è così diffuso perché offre una combinazione unica di facilità d’uso, flessibilità, supporto comunitario, scalabilità e accesso al codice sorgente.

Ci sono altrettante ragioni per cui wordpress è così “poco sicuro” se chi ha sviluppato non ha le competenze necessarie e per cui è spesso preso di mira dagli hacker:

  1. Popolarità: WordPress è il CMS più utilizzato al mondo, il che lo rende un bersaglio appetibile per gli hacker.
  2. Plugin e temi di terze parti: Molti siti WordPress utilizzano plugin e temi di terze parti, che possono contenere vulnerabilità o backdoor.
  3. Password deboli: Molti utenti utilizzano password deboli o facili da indovinare, che possono essere facilmente decifrate dagli hacker.
  4. Aggiornamenti non effettuati: Molte vulnerabilità sono state risolte in versioni più recenti di WordPress e dei plugin, ma gli utenti spesso non aggiornano il loro sito, lasciandolo vulnerabile ad attacchi.
  5. Errori umani: Molti attacchi hanno successo a causa di errori umani, come la condivisione di credenziali di accesso o la configurazione errata del sito.

In sintesi, WordPress è spesso hackerato a causa della sua popolarità, dell’utilizzo di plugin e temi di terze parti, di password deboli, di mancato aggiornamento e di errori umani. Per minimizzare il rischio di attacchi, è importante seguire buone pratiche di sicurezza, come l’utilizzo di password robuste, l’aggiornamento regolare del sito e l’installazione solo di plugin e temi sicuri da fonti affidabili.

Affidarsi a dei professionisti è quindi indispensabile

Conoscere a fondo il funzionamento di WordPress ed il suo linguaggio di programmazione php garantisce lo sviluppo di un prodotto performante, sicuro e che rispecchia le esigenze del cliente.

Contattaci
By Giulia Renon
Landing page vincenti: strategie per massimizzare le conversioni

Landing page vincenti: strategie per massimizzare le conversioni

Non basta solo una bella grafica per realizzare una landing page vincente: il principale scopo è convertire i visitatori in clienti, iscritti o lead. Ma quali sono gli elementi chiave perché una landing page sia davvero efficace? In questa guida, vedremo strategie e best practice per realizzare pagine che funzionano davvero. Cos’è una landing page […]

READ MORE
By helloinsology
Come creare un E-commerce ottimizzato per convertire

Come creare un E-commerce ottimizzato per convertire

Un sito di e-commerce ottimizzato è la chiave per conquistare clienti e aumentare le vendite online. In un mercato competitivo, un design ben studiato e strategie mirate possono fare la differenza. Vediamo insieme come costruire un e-commerce efficace, passo dopo passo. 1. Metti l’utente al centro Un’esperienza utente fluida è fondamentale per mantenere alta l’attenzione […]

READ MORE
By helloinsology
Perché un sito web ottimizzato è essenziale.

Perché un sito web ottimizzato è essenziale.

Per contrastare la sempre più crescente saturazione dei mercati online e spiccare al di sopra dei propri competitor, avere un sito web ottimizzato non è più un’opzione, ma una necessità per qualsiasi azienda che voglia competere online. Un sito ben strutturato e performante può fare la differenza tra attirare nuovi clienti o perderli a favore […]

READ MORE
By Giulia Renon
Google Performance Max: guida alle campagne multicanale

Google Performance Max: guida alle campagne multicanale

Le campagne Google Performance Max (PMax) rappresentano una delle innovazioni più avanzate nel mondo dell’advertising digitale, pensate per ottimizzare al massimo i risultati grazie all’automazione e all’intelligenza artificiale. Questo tipo di campagna permette agli inserzionisti di raggiungere gli utenti attraverso più canali Google, tra cui Search, Display, YouTube, Gmail e Maps, con un’unica configurazione. Ma […]

READ MORE
By Giulia Renon
Come ottimizzare il Quality Score per ridurre i costi PPC

Come ottimizzare il Quality Score per ridurre i costi PPC

Il Quality Score è uno degli elementi più rilevanti nella gestione delle campagne su Google Ads, poiché ha un impatto diretto sia sui costi per clic (CPC) che sulla posizione degli annunci. Questo punteggio riflette la qualità e la pertinenza delle parole chiave, degli annunci e delle pagine di destinazione, influenzando così le strategie pubblicitarie […]

READ MORE
By Giulia Renon
Strategie di ricerca delle parole chiave per una campagna Google Ads

Strategie di ricerca delle parole chiave per una campagna Google Ads

L’efficacia di una campagna Google Ads dipende in larga misura dall’approccio strategico alla scelta delle parole chiave. Ecco alcune best practice e passaggi cruciali per ottimizzare le campagne: 1. Selezione delle tipologie di parole chiave La selezione delle giuste tipologie di parole chiave è fondamentale per trovare il giusto equilibrio tra portata e pertinenza. Esistono […]

READ MORE